…tempo di Natale, tempo di
feste, tempo di giocare a calcio…
Nonostante
la stagione non sia proprio quella che richiama lo sport più bello del mondo,
il calcio, la voglia di dare quattro calci ad una palla rotonda prevale. È
tempo dell’ormai tradizionale torneo di calcio a 5 in palestra organizzato da
Football United che si svolgerà sabato
21 e domenica 22 dicembre. Le edizioni non si contano più su due mani, gli
stessi organizzatori hanno perso il conto. Una cosa è però certa: l’interesse per
il calciopanettone valligiano è alto.
Quest’anno
saranno ben 19 le squadre
partecipanti, 14 maschili e ben 5 femminili. Un record! Lo scopo principale del
torneo è quello di giocare, ma giocare tutti e tanto. Il programma è dunque
stato fatto seguendo quest’obbiettivo. Le partite che si disputeranno nella
palestra di Santa Maria saranno oltre 80, un numero molto alto che metterà a
dura prova l’organizzazione della manifestazione. Si giocherà in due gironi
maschili di 7 squadre con le prime 5 che passeranno al turno successivo e anche
in questo caso verranno poi fatti due gironi. Al termine di quest’ultimi gironi
di fuoco si passerà ai quarti di finale, semi e poi la aspettata finale. Girone
a 5 anche per le ragazze con poi le prime quattro si sfideranno ad eliminazione
diretta fino alla finale.
I favori
dei pronostici per il girone maschile sono ancora incentrati sullo squadrone
dell’Hotel Suisse. Quest’anno però
l’assenza dell’americano di turno Tia Merlo potrebbe pesare sugli ingranaggi
ben oliati della squadra favorita. I soliti Oktoberfest sono presenti con ben
due squadre e sembrano molto agguerriti. I sempre verdi Falegnameria La Rasiga
e Raiffeisen Over però non sono da dimenticare e i bookmaker non li danno per
finiti.
Più
difficile invece far pronostici sul girone rosa, dove le 5 squadre si
equivalgono in tutto e per tutto. Sarà dunque interessante vedere chi sarà ad
alzare la coppa finale.
Lo scopo
principale del torneo è quello di riunire dei giovani a praticare del sano
sport e nel frattempo raccogliere dei fondi da devolvere poi in beneficienza.
Quest’anno Football United sosterrà due progetti: il primo, Hope for Children, un’associazione che
aiuta i bambini in Cile. Il secondo invece è un progetto valligiano, la
ristrutturazione del parco giochi per bambini a Poschiavo. In seguito
seguiranno più dettagli in merito.
Allora
tutto è pronto, le squadre sono cariche, gli organizzatori preparati, il FU bar
allestito, non manca niente, anzi no, mancate voi, vi aspettiamo!
Football
United